Photo by Lauren Gray on Unsplash
Sostituire il burro con l’olio in una ricetta può sembrare un’operazione semplice, ma in realtà ci sono alcune accortezze da seguire per ottenere un risultato davvero perfetto.
Optare per l’olio non è solo una scelta pratica, ma può rappresentare anche un ottimo modo per rendere i dolci più leggeri e morbidi.
Grazie al suo minor contenuto di grassi saturi, l’olio alleggerisce l’impasto senza comprometterne il gusto, offrendo un’alternativa più digeribile. Inoltre, a differenza del burro, che tende a solidificarsi raffreddandosi, l’olio mantiene una consistenza più fluida, aiutando a preservare la sofficità del dolce più a lungo.
Che si tratti di un problema di intolleranza ai latticini (o di antipatia) o perché semplicemente siamo a corto di burro, ma abbiamo già le mani in pasta, la regola d’oro è che non si sostituisce mai il burro con la stessa quantità di olio.
Ripetete con me:
non si sostituisce mai il burro con la stessa quantità di olio. Giammai!
Questo perché il burro contiene, oltre ai lipidi, anche acqua, mentre l’olio è un grasso puro.
In linea generale, la formula magica prevede di sostituire 100 g di burro con 80 g d’olio.
Ma quale olio usare? Perché si sa, gli oli non sono tutti uguali e non tutti si prestano alla sostituzione.
Gli oli che funzionano meglio sono i seguenti:
- Olio di semi di girasole – Neutro e delicato, perfetto per biscotti e torte soffici.
- Olio di riso – Leggero e dal gusto impercettibile, ideale per dolci da colazione.
- Olio extravergine d’oliva – Ottimo per crostate e impasti rustici, ma attenzione al suo sapore deciso.
Da evitare invece oli troppo aromatici, come quello di cocco ad esempio, a meno che non si voglia dare un retrogusto particolare.
Sconsiglio invece di sostituire il burro con l’olio nelle frolle e nei lievitati burrosi come croissant o pan brioche: struttura e gusto ne risentirebbero.
Tabella di conversione burro / olio
BURRO (G) | OLIO (G) | OLIO (ML) |
---|---|---|
50 | 40 | 44 |
75 | 60 | 66 |
100 | 80 | 88 |
125 | 100 | 110 |
150 | 120 | 132 |
175 | 140 | 154 |
200 | 160 | 176 |
250 | 200 | 220 |