Tofu al curry con riso basmati

tofu al curry

Il tofu al curry è un perfetto incontro tra Oriente e Occidente: le note calde e speziate del curry si fondono con la delicatezza del tofu e la dolcezza del latte di cocco, creando un piatto equilibrato e confortevole.

Vai alla ricetta

Ci sono quei piatti che nascono un po’ per caso e poi diventano una certezza, quelli che prepari una volta e ti chiedi come hai fatto a farne a meno. Ecco, per me il tofu al curry è proprio uno di quelli.
L’ho scoperto in un periodo in cui cercavo alternative leggere ma saporite ai soliti piatti di tutti i giorni. Mi piaceva l’idea di qualcosa che fosse speziato, cremoso, ma allo stesso tempo semplice da preparare. E da allora è rimasto una delle mie ricette “salva cena” preferite.

Il profumo del curry che si sprigiona in cucina, il contrasto tra la dolcezza del latte di cocco e la delicatezza del tofu… ogni volta è un piccolo viaggio in Asia, senza muoversi da casa. E il bello è che si prepara in meno di mezz’ora: perfetto per quelle sere in cui avete voglia di qualcosa di buono, ma non di passare ore ai fornelli.

Dal punto di vista nutrizionale, il tofu è un vero jolly: ricco di proteine vegetali, minerali come ferro e calcio, e naturalmente povero di grassi saturi e colesterolo. Grazie agli isoflavoni della soia, aiuta a mantenere l’equilibrio ormonale e a contrastare i radicali liberi.

Servitelo con del riso basmati fumante, qualche fogliolina di prezzemolo fresco e peperoncino rosso — e il vostro tofu al curry conquisterà anche chi è ideologicamente contrario ad ogni forma di tofu.

È una ricetta perfetta per chi cerca un piatto completo, vegetale e naturalmente senza glutine, ma anche per chi vuole portare in tavola qualcosa di diverso dal solito.
Si conserva bene in frigorifero per due giorni e può essere facilmente riscaldato, anzi — il giorno dopo è ancora più buono, perché gli aromi si intensificano!

Ingredienti per 4 persone

Per il tofu al curry

  • 600 g di tofu, al naturale

  • 2 cucchiai di curry

  • 15 g burro

  • 200 ml latte di cocco

  • 1,5 cucchiai di amido di mais

  • cipolla

  • 1 spicchio aglio

  • olio extravergine di oliva

  • un pizzico di sale

Per il basmati

  • 240 g riso basmati

  • sale fino

Per decorare

  • prezzemolo fresco

  • peperoncino fresco

Preparazione

Tempo di preparazione: 10 min (+30 min di riposo)
Tempo di cottura: 25 min

Come preparare il tofu al curry passo dopo passo

Fase I – La salsa speziata

Cominciate dalla salsa speziata: in un pentolino fate sciogliere il burro insieme al curry, aggiungete il latte di cocco e portate il tutto sul fuoco a fiamma dolce. Mescolate finché il burro sarà completamente fuso e gli aromi ben amalgamati. Poi trasferite la salsa in una ciotola capiente.

Nel frattempo, tagliate il tofu a tocchetti di circa 3-4 centimetri. Aggiungetelo nella ciotola con la salsa al curry, unite un pizzico di sale e l’amido di mais, poi mescolate bene fino a quando i cubetti saranno ricoperti in modo uniforme. Coprite e lasciate riposare per circa mezz’ora: in questo modo il tofu assorbirà tutti i profumi delle spezie e diventerà più saporito.

Mentre il tofu riposa, tritate finemente la cipolla e lo spicchio d’aglio. In una padella capiente scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva, unite la cipolla, l’aglio e fate soffriggere a fiamma bassa per qualche minuto.

Fase II – La cottura

Trascorso il tempo di riposo, versate il tofu con tutta la sua salsa nella padella e cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se notate che il sughetto tende ad asciugarsi troppo, aggiungete un goccio di latte di cocco o di acqua calda per mantenerlo cremoso.

Nel frattempo, cuocete il riso basmati in acqua bollente salata per circa 12-15 minuti. Scolatelo, sgranatelo bene e tenetelo da parte.

Quando il tofu sarà ben dorato e la salsa avrà raggiunto una consistenza vellutata, siete pronti per impiattare: sistemate il riso sul fondo di un piatto largo, create una piccola conca al centro e versatevi sopra il tofu con il suo sughetto profumato al curry.

Decorate con un po’ di prezzemolo fresco tritato e qualche fettina di peperoncino fresco.

Se siete in vena, vi consiglio di accompagnare il piatto con pane naan appena fatto: vi garantisco che non c’è modo migliore per raccogliere la salsa dei tofu al curry!