Besciamella fatta in casa, la ricetta veloce
È la salsa regina della cucina italiana e di quella francese, indispensabile per condire e legare piatti come le lasagne, i cannelloni o i gratin. Saperla fare è facile, a patto di seguire alcuni piccoli, ma fondamentali, accorgimenti.
Eh niente, non ci si può esimere dal sapere fare in casa la besciamella, regina di tutte le salse. Perché è veloce, richiede pochissimi ingredienti e fatta in casa è decisamente più buona.
Francese di nascita, ma ormai adottata da tutte le cucine del mondo, la besciamella si ottiene unendo la farina al burro fuso, aggiungendo latte e lasciando addensare.
Importantissimo ai fini della perfetta riuscita è utilizzare una pentola antiaderente dal fondo spesso e mescolare bene per evitare che si formino grumi.
Sebbene molto veloce da realizzare, volendo la potete comunque preparare in anticipo e conservarla in frigorifero per un paio di giorni.
Ingredienti per 1 litro di besciamella
- 80 G di burro
- 80 G di farina
- 1 litro di latte intero
- noce moscata
- sale
- pepe
Preparazione
Tempo di preparazione: 5 minuti
Come preparare la besciamella
Per prima cosa realizzate il roux: fate fondere a fuoco dolce in una casseruola antiaderente il burro, togliete dal fuoco e versate a pioggia tutta la farina, mescolando bene con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Il roux è alla base di tantissime preparazioni, tra cui appunto la besciamella. A seconda del tempo di cottura, e quindi del colore che assume, si avrà un roux bianco, un roux biondo oppure un roux bruno.
Riportate la casseruola sul fuoco e lasciate cuocere ancora per un paio di minuti.
Aggiungete il latte a filo e portate ad ebollizione continuando a mescolare bene per circa 5 minuti.
A questo punto vedrete che la besciamella inizierà ad addensarsi: è il momento di spegnere il fuoco.
Aggiungete un pizzico di sale, una spolverata di pepe e una di noce moscata e voilà: la vostra besciamella è pronta all’uso.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.